Pagine

Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

sabato 16 giugno 2012

BISCOTTI ALTERNATIVI

Oggi è il primo vero giorno caldo...o almeno così dicono, perchè io sto bene (almeno per ora!!!).
Peccato che la testa non riesca a stare concentrata e così mi sono messa ad impastare...
Partita per fare il pane, presa da un raptus ho aggiunto zucchero ed ho trasformato il pane in biscotti...
Il risultato? 
La testa continua ad andare per i fatti suoi, il pane per questa serà non ci sarà, ma sono usciti degli ottimi biscotti alternativi....

COOKIES AL CIOCCOLATO

Vale a dire:
250 gr di farina di ceci
250 gr di farina 00
250 gr di burro pomata
200 gr di zucchero - un pizzico di sale
4 uova - vanillina
50 gr di gocce di cioccolato

Ho mescolato tutti gli ingredienti assieme e li ho messi a riposare in frigo per un'oretta. Ho poi farmato un cilindro con l'impasto e tagliato a rotelle che hoi ho cotto in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci


venerdì 3 febbraio 2012

BISCOTTI PER TE...ED IL MIO CUORE DI FELTRO!!!!

Per farti sentire sempre nel mio cuore...
...che tu sia vicino o lontano...


 Il cuore di feltro l'ho fatto io!!!!!!!!!

 BISCOTTI

Vale a dire
500 gr di farina - 50 gr di farina di mandorle - 250 gr di burro - (grazie Mary, era rimasto attaccato al mouse) - 2 uova intere - un pizzico di sale - vanillina - marmellata Rigoni ai mirtilli rossi

Preparare la frolla stenderla e ricavare le frme con uno stampo per biscotti. Li ho riempiti con la marmellata Rigoni ed ho infornato 180° per 20-25 minuti.
Sono semplici frollini, ma sicuramente fatti col cuore, per chi tornava a riempire il mio vuoto...
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!


mercoledì 7 dicembre 2011

LA BISCOTTIERA VUOTA!!!!


La biscottiera era completamente vuota e così ho fatto gli ultimi biscotti della Moroni…

BISCOTTI "LE COCCOLE"

Vale a dire:
150 gr di ricotta (lei aveva detto di mucca….io ho usato quella che avevo in frigo Granarolo!!!)
7 cucchiai di latte
7 cucchiai di olio di semi (lei ha detto mais…io ho usato quello di girasole)
80 gr di zucchero
300 gr di farina
1 bustina di lievito per dolci
vaniglia
pizzico di sale
1 albume
90 gr di mandorle tritate (io ho usato le nocciole)
90 gr di cioccolato fondente
zucchero a velo vanigliato q.b.
(io ne ho fatti alcuni anche cioccolato fondente e pere….fenomenali!!!!)

Impastare la ricotta con il latte, lo zucchero, l’olio, la vaniglia, la farina ed il lievito e lasciare riposare. Ho diviso l’impasto in due. Steso col mattarello ed ho spennellato con l’albume, poi sopra ho messo le nocciole ed il cioccolato fondente tritati. Ho arrotolato ed ho tagliato i biscotti sp. 2 cm circa. Nell’altro impasto dopo averlo steso e spennellato ho messo una pera precedentemente grattugiata e cioccolato fondente tritato.
Forno 180° per 20 minuti o meglio finché saranno dorati.
Servire cosparsi di zucchero a velo.
I miei non hanno fatto in tempo ad arrivare alla fase zucchero a velo....questo sono i soli sopravvissuti all'attacco delle cavallette....e così la biscottiera è ancora vuota!!!!
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

lunedì 28 novembre 2011

DOLCETTI PER L'ASILO

Dovevo preparare un paio di torte per l’asilo,
ma ero davvero molto indecisa…
La solita torta di mele?
Nooooo
La solita crostata?
Nooooo
In più alcuni giorni fa ho visto su un sito straniero (se mi torna in mente il nome ve lo faccio sapere) avevo visto delle mini apple pies che avevano un aspetto davvero invitante….
ma non mi ero segnata gli ingredienti, per cui ho dovuto usare la fantasia e la memoria visiva per dargli un aspetto il più simile possibile…
1/3 dei dolcetti sono finiti prima di arrivare all’asilo….
(gli altri dolci erano una Crostata con crema di marroni ed una Torta cioccolatina)

BISCOTTINI APPLE PIE

Vale a dire:
la mia frolla alle mandorle
500 gr di farina
50 gr di farina di mandorle
2 uova intere
130 gr di zucchero a velo
250 gr di burro
vanillina
pizzico di sale

mele
cannella
zucchero di canna
uovo e latte per pennellare
zucchero a velo per guarnire

Ho preparato la frolla e l’ho messa a riposare in frigo (dovevo preparare il ripieno). Ho preso le mele e le ho tagliate a fette e poi a cubettini microscopici (ecco tutto il ripieno!!!!)
Poi ho preso la mia frolla e col mio mattarello ho iniziato a stenderla e con il coppapasta (diam. 4) ho tagliato tutta la pasta. In metà ho messo i pezzettini di mela, una spolverata di cannella e la punta del cucchiaino di zucchero di canna. Mentre con l’altra metà dei cerchi ho praticato al centro 4 taglietti e li ho usati per richiudere gli altri cerchietti. Appoggiati sulla teglia con sotto carta forno, ho dato una bella spennellata di uovo sbattuto con un goccio di latte ed una spolverata di zucchero di canna (per fare un po’ di crosticina). Forno 180° per 20 minuti (magari dategli un occhio quando sono dorati sono pronti.
Prima di servire spolverare di zucchero a velo.
In casa sono andati a ruba (nel vero senso della parola visto che li hanno sgraffignati dal vassoio per l’asilo…) speriamo siano stati graditi anche all’asilo!!!!
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

lunedì 17 ottobre 2011

I BISCOTTI DELLA ZIA

Sta arrivando l’inverno,
le giornate sono più corte e più fredde…
e per chi come me non ama questa stagione un lato positivo è
che ora si può accendere più volentieri il forno
E come prima sfornata sono usciti i

BISCOTTI DELLA ZIA
(in realtà una delle tante varianti)


Vale a dire:
250 gr di farina
250 gr di fecola
2 uova intere + 2 tuorli
150 gr di burro pomata
200 gr di zucchero
1 bustina di lievito chimico

Amalgamare tutti gli ingredienti e se avete tempo lasciare riposare una mezz’oretta…
Stendere col matterello e tagliare i biscotti o con la rotella (che si fa notevolmente prima, soprattutto se decidete di farli la sera!!!), o con le formine….
Forno preriscaldato a 180-200° per 15-20 min.
Se volete che si formi la crosticina sopra prima di infornarli spennellateli con del latte e metteteci sopra dello zucchero semolato...
Per i golosoni in questa occasione li ho serviti con uno zabaione al marsala...
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

martedì 12 aprile 2011

BISCOTTI PER L'ASILO

Ho contribuito alla vendita delle torte dell'asilo non solo con due torte, 
ma anche con qualche sacchettino di biscotti (oltre a dei lavoretti di cucito che posterò poi....)
Ecco i miei sacchettini di Biscotti Porcospini e di Torcioni
BISCOTTI PORCOSPINI

Ingredienti:
100 gr di nocciole tostate (del mio giardino)
75 gr di zucchero
100 gr di burro a pomata
1 uovo
vanillina
50 gr di fecola di patate
100 gr di farina 00
1/2 busitna di lievito per dolci
riso soffiato al cioccolato

Nel mixer mettere le nocciole con lo zucchero e frullare. Aggiungere il burro, l'uovo, la vanillina, la fecola, la farina, il lievito e frullare finchè nn si sarà amalgamanto il tutto.
Formare delle palline e passarle nel riso soffiato
Forno a 180° per 20 min (come al solito dipende dal forno!!!!)

domenica 9 gennaio 2011

...e per colazione....

Era da tanto che mi ripromettevo di fotografare la tavola di una delle nostre colazioni, sopratuttto nei giorni di festa, ma per un motivo o per l'altro nn sono mai riuscita e così di corsa oggi l'ho presa al volo....
Il mio bimbo la mattina (dal lunedì alla domenica!!!) vuole "l'uovo gallina", nn ama il dolce...e così mi devo subire tutte le mattine l'odore dell'uovo cotto....ma cosa nn si fa per i figli!!!!

In più ci sono dei frollini che visto le festività ho fatto a forma di campana


RICETTA BISCOTTI FROLLINI (LE CAMPANELLE)
320 gr di farina
130 gr di burro a temperatura ambiente
1 uovo
100 gr di zucchero
½ cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
1 bustina di vanillina

Preparazione:
Impastare velocemente e mettere a riposare per almeno 30 minuti.
Stenderla col matarello e con una formina per dolci ricavare i biscotti desiderati. Infornare a 170° per circa 15 minuti.





mercoledì 5 gennaio 2011

UN TARATTATA' AD UN'AMICA SPECIALE

In velocità vi posto questi biscotti che ho preparato per un'amica speciale ed il suo amore. Lei abitava qui e l'ho conosciuta per pura casualità, ma fin da subito si è stretto un rapporto speciale. Ora abita a Benevento, ma è sempre nel mio cuore e so che c'è sempre ogni volte che ho o che avrò bisogno....

Nn avevo molto tempo per pensare e decidere cosa fare, perchè quando vengono su sono più o meno come la stella cometa....passa velocemente e nn si sa mai quando tornerà!!!! Ma per fortuna nella posta avevo appena trovato il calendario di Paneangeli e così ho fatto la ricetta dei  
CANESTELLI LIGURI AL CACAO...

Ingredienti:
125 gr farina
100 gr di fecola di patate
20 gr cacao amaro
70 gr zucchero a velo
2 tuorli d'uovo sodo
150 gr burro
1/2 bustina di lievito per dolci
un po' di vanillina
un pizzico di sale
Per decorare 2 albumi d'uovo e zucchero a velo

Schiacciare i tuorli ed unirli alla farina, alla fecola setacciate ed un pizzico di sale. Poi unire il cacao, lo zucchero a velo, il burro, l'aroma ed il lievito. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio. Lasciare riposare. Stendere una sfoglia di circa 1 cm e ritagliare i biscotti usando uno stampino. Fino ad esaurimento dell'impasto. Spennellare con l'albume i biscotti ed infornarli a 170° per 15 min (a seconda del forno....!!!)
Lasciare raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo...
...e se si hanno degli amici speciali impachettarli e regalarglierli con un immenso TARATTATA'

martedì 26 ottobre 2010

BRRRR ke giornata per iniziare quest'avventura....

E sì, è ora ke parto o nn lo farò più....Col tempo metterò a posto l'impaginazione e tutto il resto. Certo la giornata nn è delle migliori, vento e freddo mi hanno ispirato una tisana calda con due biscottini...e nn poteva mancare la mia tazzona con le pecore ed una delle mie tovagliette coi cuori... Per chi avrà voglia di seguirmi scoprirete ke nei miei lavoretti compaiono spesso i cuori...addirittura ho una parete della cucina che ne è ricoperta ed ogni occasione è buona per cucirne o comperarne uno nuovo.... Beh sono contenta di far partire quest'avventura e spero con tutto il "cuore" di conoscere gente nuova con cui condidere passioni, pensieri e sfoghi....            
Sono poi gli stessi biscotti ke oggi mi ero gustata con un buon caffè con la panna ed una spolverata di cacao.......ke golosastra ke sono!!!!!!!



ROSE DEL DESERTO CON YOGURT E CEREALI MISTI

250 gr. di farina
50 gr. di fecola
130 gr. di zucchero
70 gr. di burro
125gr. di yogurt (io ho usato bianco bio)
gocce di cioccolato ad occhio ed a gusto
1 uovo
1/2 bustina di lievito
un pizzico di sale (nn può mancare nei dolci!!!)
cereali misti (corn flakes, riso soffiato al cioccolato e muslei al cioccolato e frutta secca)

Ho leggermente scaldato il burro nel forno a micronde (circa 30 secondi al max della potenza) per ammorbidirlo, ma nn scioglierlo. Setacciare la farina e la fecola ed aggiungere il lievito, lo zucchero ed il pizzico di sale. Unire il burro, l'uovo, lo yogurt e le gocce di cioccolato. L'impasto è un po' appiccicoso, ma semplifica il passaggio nei cereali, per cui con un cucchiaio prelevo un po' dell'impasto ke faccio poi affondare nei cereali....
Dispongo i biscotti su una placca da forno (nella mia nn si attaccano x esperienza, per nn correre rischi si può usare la carta da forno..). Forno a 180° per circa 20' (ovviam dipende da forno a forno...)