Pagine

Visualizzazione post con etichetta pizze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pizze. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

LE BOLLE DELLA MIA PIZZA...


L’8 maggio ho partecipo al corso di Paoletta e Adriano di croissants e pizza da teglia…
Fino ad oggi non ho avuto tempo di preparare un post per ringraziare entrambi della fantastica giornata che ne è venuta fuori, delle mille cose che ho appreso, e per quel cucciolino che (stano ma vero) ancora vive dentro al mio frigo (Gigiotto), e sì, parlo del lievito madre che ogni 3 giorni rinfresco come da indicazioni dei maestri.
E così a casa ho iniziato mettendo in pratica gli insegnamenti della pizza con le pieghe ed i vari accorgimenti che il Maestro Adriano ci ha insegnato….
Vi dico solo che persino mio marito mi ha fatto una scherzosa scenata di gelosia, dicendomi che con lui non ho mai avuto tutte quelle attenzioni!!!! Sti uomini!!!!
Ma il risultato mi ha premiato…
Non sto a mettervi la ricetta, perché bisogna vivere quella giornata e perché ci vorrebbe troppo tempo a spiegarvi bene tutti i passaggi(non ho le doti del Maestro), non vorrei scrivervi un poema….
ti della pizza con le pieghe ed i vari accorgimenti che il Maestro Adriano ci ha insegnato...me da indicazioni dei maseso, e p
Prossimamente (a.s.a.p.) spero di avere una giornata a mia disposizione per postare foto e commenti dei croissonts che ho preparato ieri...
Ma se non avete ancora partecipato ad uno dei loro corsi non perdete l'occasione, perchè sia Paoletta che Adriano sono davvero bravi, sia nel mostrare, che nello spiegare passo a passo le ricette....e non vedo l'ora che siano di nuovo in zona con un corso ovviamente alla mia portata


Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

mercoledì 2 novembre 2011

NEW ENTRY...E SUBITO IN VETTA ALLE CLASSIFICHE!!!

Mi ci volevano proprio questi giorni di riposo
per sbizzarrirmi in cucina (tra le mille lavatrici ed il ferro da stiro!!!)
Una new entry nel libro delle mie pizze…
me ne aveva parlato tempo fa un'amica ed ho provato a proporla...
Provata, spazzolata e super votata….

PIZZA MASCARPONE, CHAMPIGNONS E PANCETTA

Vale a dire:
pasta da pizza (la mia ricetta la trovate qui)
mascarpone
champignos crudi
pancetta coppata
1 mozzarella (la mia dell’Azienda Agricola Basso)
prezzemolo

L’impasto della pizza lo avevo preparato come al solito il giorno prima. Ho poi tirato fuori dal frigo l’impasto circa 1 ora prima.
Ho steso l’impasto, sopra ci ho spalmato il mascarpone ed ho infornato nella parte bassa del forno preriscaldato a 250° per circa 10 minuti.
Tolta dal forno l’ho guarnita coi funghi che avevo pulito e tagliato a fette (possibilmente sottili), la mozzarella a cubetti ed il prezzemolo ed ho reinfornato altri 10 minuti nella parte centrale del forno.
Quando ho tolto la pizza dal forno l’ho guarnita con le fette di pancetta.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

giovedì 15 settembre 2011

PIZZA ROVESCIATA

Vi garantisco che nn mi è caduta e nn è andata a sbattere contro un muro...
E' una pizza che ogni tanto ripropongo a mio marito,
una pizza agrodolce
che però lascia in bocca il fresco profumo del mirto (ovviamente a chi piace)
PIZZA ROVESCIATA COL MIRTO

Vale a dire:
Pasta per pizza (la mia solita che trovate qui)
Pomodorini del mio orto q.b.
1 mozzarella
1 manciata di pistacchi tritati grossolanamente
foglie di mirto fresche
olio - sale – pepe – aceto balsamico q.b.
4 cucchiai di zucchero semolato

Dopo aver lavato i pomodorini li ho tagliati a metà e  li ho messi a soffriggere in una padella con un po’ d’olio per pochi minuti, salati e pepati. Dopo alcuni minuti ho aggiunto un paio di cucchiai di zucchero e un po’ d’aceto balsamico ed ho lasciato cuocere ancora alcuni minuti che lo zucchero caramellasse.
Ho preso la teglia da forno, l’ho ricoperta con carta forno (per agevolare poi il momento di sformare la pizza) ed ho messo i pomodorini tutti con la parte tagliata verso l’alto, li ho spolverati con il restante zucchero e ci ho appoggiato sopra la pasta da pizza che avevo con le mani steso.
Forno preriscaldato a 250° prima nella parte bassa del forno per 10 min poi a metà del forno per altri 10 min. (dipende poi dal forno…..)
Quando è pronta l’ho rigirata su un piatto adatto al forno perché ci ho messo sopra la mozzarella a pezzi ed ho nuovamente infornato finchè la mozzarella non si è sciolta.
Tolto dal forno l’ho cosparsa con i pistacchi tritati e con le foglie di mirto.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!


ma per chi come al mio piccolo non piacciono gusti aromatici,
ne ho fatta una piccola senza le foglie di mirto
eccola qua....


lunedì 11 aprile 2011

E LA PIZZA DI QUESTA SETTIMANA??

Beh ovviamente non poteva mancare anche questa settimana la pizza!!!!
PIZZA CON LA CIPOLLA E SORPRESA


Allora l'impasto della mia pizza è sempre lo stesso lo trovate qui
ormai collaudato e quindi 
"ricetta vincente non si cambia"

Per guarnire:
Mozzarella
Cipolla tropea saltata con un filo d'olio

Dentro alla crosta esterna c'è dell'altra mozzarella....

La pizza nasce bianca con solo la mozzarella, perchè la cipolla saltata l'ho messa a metà cottura per evitare che si seccasse troppo.....
Questa pizzuccia l'ho cotta nel forno di casa, a 250° prima per 10 min nella parte bassa del forno, poi fino a fine cottura altri 10 min, nella parte centrale del forno.



lunedì 4 aprile 2011

PIZZA HUT....NO PIZZA HEART!!!

Chi non conosce "PIZZA HUT"?
Sono sincera anch'io ci sono andata a mangiarmi la pizza,
ma non ricordo in quale parte del mondo....
...e come al solito la pizza mi era piaciuta 
(anche se non aveva nulla a che fare con la pizza a cui siamo abituati!!!)
Ma questa per la forma è la mia Pizza Heart che dedico con tutto il cuore a Jo, 
e non solo perchè è stata lei a regalarmi la teglia a forma di cuore...
ma voglio dedicarla anche ad una cara amica che abita lontano
(ma dentro al mio cuore è con me ogni istante delle mie giornate!!!)
...questa pizza Miri è anche per te....
Lo so è una semplice Pizza Margherita
ma come al solito le cose semplici sono poi anche sempre buone!!!!


Mentre l'altra è una Pizza Gorgo e Speck

Ingredienti:
Per l'impasto le mie dosi sono:
650 gr di farina
1 bustina di lievito di birra disidratato
10 - 12 gr di sale (vado un po' ad occhio sinceramente)
450-500 gr acqua
 olio q.b.

Preparare la farina, aggiungerci il lievito ed un po' dell'acqua e mescolare, aggiungere il sale ed continuare con l'acqua. Non la butto tutta assieme, altrimenti mi viene subito un pastone che poi non riesco più a controllare...anche perchè parto con la dose minima d'acqua ed al limite ne aggiungo un goccio alla fine, ormai mi oriento meglio al tatto che con il dosatore.
Lascio fermo l'impasto per circa 10 min., poi aiutandomi con un velo di farina faccio le pieghe, anche perchè l'impasto altrimenti sarebbe troppo molle.
In questo momento lo divido già in due parti e le metto a lievitare in una terrina con un goccio d'olio. Copro con pellicola e metto nel frigo (nella parte bassa) per 24h....
Per guarnire:

200 gr di gorgonzola dolce
1 bicchiere di panna liquida
fette di speck q.b.
gherigli di noci

Per la pizza col gorgo ho sciolto circa 100 gr di gorgonzola dolce in un tegamino con un bicchiere di panna.
Dopo aver steso l'impasto ci ho versato sopra la crema di gorgo e col restante gorgo l'ho spezzettato e sparso sulla pizza....Evvia dentro al forno. Questa è stata cotta nel forno a legna, ma quando la cuocio nel forno elettrico, lo preriscaldo a 250°, poi metto la pizza prima nella parte bassa del forno per 10 min, poi nella parte centrale del forno per altri 10 min o comunque fino a fine cottura.
A fine cottura ho steso le fette di speck e nella mia fetta ho messo alcuni gherigli di noci a pezzi (adoro le noci sulla pizza!!!!)




lunedì 28 marzo 2011

CE N'E' UNA FETTA ANCHE PER ME?


Normalmente almeno una volta alla settimana in casa mia si fa la pizza...
invece per vari motivi era già un paio di settimane che si saltava....
e così ieri mi sono armata di buona volontà,
sono andata a comperare la farina
(il sacco da 25 kg è già finito da mò!!!)
ed ho impastato alla maniera Bonci Bonci BON BON BON...
e con tutta calma ho lasciato lievitare 24h l'impasto!!!!
Ovviamente non se ne può fare una sola ugale per tutti...
e no....
bisogna farne di più gusti, perchè altrimenti c'è sempre qualcuno che si lamenta...
....ed ovviamente non sono io!!!!
Allora oggi ho preparato una pizza bianca ed una rossa...
La bianca (che ero convinta avremmo mangiato mio marito ed io)
con patate, salsiccia, rosmarino e mirto (iniziano ad esserci i getti nuovi)
Ed una rossa divisa in due parti,
metà margherita standar che va sempre bene
e che normalmente è l'unica che mangia il piccolo diavolo
e l'altra metà con melanzane al forno e scaglie di grana....
Ecco diciamo meno male che c'era quella con le melanzane che per certo il piccolo diavolo avrebbe lasciato ai genitori...
e soprattutto che le mie pizze sono sempre generosamente abbondanti nelle dimensioni e nella farcitura....
Il piccolo oggi mi avrà detto 100 volte 
"a me mi piace la pizza ciccia"
ed io
"non si dice a me mi".....
e dentro di me
"anche a me sarebbe piaciuta!!!!"
ma lui deve crescere...ed io lo sono già abbastanza....di peso almeno!!!!!

Per l'impasto le mie dosi sono:
650 gr di farina
1 bustina di lievito di birra disidratato
12 gr di sale 
450-500 gr acqua
 olio q.b.

Preparare la farina, aggiungerci il lievito ed un po' dell'acqua e mescolare, aggiungere il sale ed continuare con l'acqua. Non la butto tutta assieme, altrimenti mi viene subito un pastone che poi non riesco più a controllare...anche perchè parto con la dose minima d'acqua ed al limite ne aggiungo un goccio alla fine, ormai mi oriento meglio al tatto che con il dosatore.
Lascio fermo l'impasto per circa 10 min., poi aiutandomi con un velo di farina faccio le pieghe, anche perchè l'impasto altrimenti sarebbe troppo molle.
In questo momento lo divido già in due parti e le metto a lievitare in una terrina con un goccio d'olio. Copro con pellicola e metto nel frigo (nella parte bassa) per 24h....
Oggi ho preparato per i condimenti.
Allora per la bianca:
ho bollito delle patate (ad occhio, anche perchè mentre la farcivo mi sono pappata qualche pezzettino di patata...dovevo accertarmi che fossero buone), le ho sbriciolate sopra come pure ho fatto con la salsiccia cruda...ho raccolto in giardino qualche ago di rosmarino e qualche punta di mirto, lavate e tritate insieme e sparse sopra.
Per la rossa:
sono andata in dispensa ed ho preso un barattolo della mia passata dell'anno scorso (ho preso il vasetto con la scritta "pomodi del ns orto con aglio). Avevo in precedenza preso due melanzane longhe, tagliate a metà, effettuato dei tagli interni dove ho messo dei micro pezzetti di aglio e messe ad ammorbidire un po' in forno....Tolte dal forno le ho tagliate a dadini ed adagiate sulla pizza....
La mozzarella?
Io la metto sempre dopo un po' che le pizze sono già state in forno...e se non trovo le trecce, taglio le mozzarelle a cubettini e le metto a sgocciolare per almeno un'oretta....

sabato 6 novembre 2010

PIZZA PAZZA....ZUCCA E GORGO

Giovedì sera avevo preparato l'impasto per la pizza. Ormai mi sono abituata all'impasto di Bonci e così lo preparo il giorno prima e lo metto per 24h a riposare in frigo. Ma l'attesa ne vale la pena!!!!

La zucca l'ho saltata prima con un filo d'olio e del rosmarino tritato...ed il gorgonzola è quello col mascarpone, perchè temevo che il gusto troppo forte del gorgonzola uccidesse il gusto della zucca....


Questo abbinamento è stato molto gradito!!!