Pagine

Visualizzazione post con etichetta strudel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta strudel. Mostra tutti i post

venerdì 26 agosto 2011

ED ECCO L'ALTRO....

Vi avevo detto che con l'impasto dello strudel me ne vengono due...
ecco l'altro...
era anche il dolcetto che mi ha fatto compagnia mentre finivo la mia lettura....
STRUDEL CON MELE, RICOTTA E MORE




Ingredienti:

Per la pasta dello strudel la ricetta la trovate qui

Per il ripieno:
4 mele
150 gr di ricotta
70 gr di zucchero
cannella q.b.
una manciata di more sopravvissute all'assalto del mio golosastro

goccio di latte
zucchero di canna
zucchero a velo

Le mele vanno lavate, pelate e tagliate a cubetti. La ricotta va mescolata con un po' di zucchero. Poi al centro della pasta dello strudel ho messo prima le mele tagliate a cubetti ed una spolverata di zucchero, ed una di cannella (io abbondo, perchè da noi piace molto), la ricotta che avevo mescolato con una parte di zucchero e sopra le more.
Ho arrotolato lo strudel ed ho infornato a 180° per circa 50 min..... Una spolverata di zucchero a velo prima di serverlo e....

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!









sabato 20 agosto 2011

UN IMPASTO DUE GUSTI


Con la mia dose per la pasta dello strudel me ne vengono sempre due,
ma a meno che non ci siano molti invitati,
metà impasto lo congelo e lo riuso all'occasione....
In questi giorni non ho fatto in tempo, 
perchè il primo è durato un giorno e mezzo,
mentre il secondo un solo giorno....
pare che siano moooooooolto piaciuti!!!!
STRUDEL PESCHE NOCCIOLE E BACCHE DI SAMBUCO

Ingredienti:

Per la pasta dello strudel (con questa dose me ne vengono 2)
250 gr di farina
1 uovo
2 cucchiai di olio EVO
1/2 bicchiere d'acqua

Per il ripieno:
3 pesche
una manciata di nocciole tostate e tritate
una manciata di bacche di sambuco
70 gr di zucchero semolato
scoza di limone

goccio di latte
zucchero di canna e zucchero a velo per decorare

Impastare la farina con l'uovo, l'olio e l'acqua e lasciare riposare avvolto nella pellicola per almeno mezz'ora.
Nel frattempo ho pulito e tagliato a cubetti le pesche, le ho mescolate con la scorza del limone e lo zucchero. Tirare col mattarello l'impasto il più sottile possibile (dovrebbe diventare quasi trasparente, tranquille, perchè essendoci l'olio la pasta è elastica). Al centro ho messo le pesce a cubetti con la scorza del limone e lo zucchero, sopra ho messo le bacche di sambuco che avevo precedentemente lavato e lasciato a sgocciolare e le nocciole tritate. Ho avvolto lo strudel partendo dai lati esterni per poi rigirarlo su se stesso. Con un po' di latte ho spennellato la superficie ed ho spolverato con lo zucchero di canna prima di infornare con forno già caldo a 180° per circa 50 min.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

E' buono servito con una spolverata di zucchero a velo, 
ma vi posso garantire che servito con una pallina di gelato alla vaniglia è la morte sua!!!!!




lunedì 23 maggio 2011

AL MARITINO NN FAR SAPERE QUANTO E' BUONO LO STRUDELLINO CON LE PERE!!!!

Davvero bisogna inventarsi di tutto...
Vi è mai capitato di passare davanti al frigo e sentir bussare?
Beh a me ogni tanto capita....
questa volta quando ho aperto erano 3 pere che chiedevano di essere usate....
Ed ecco che come per magia mi lancio dentro al frigo ed inizio a scavare...
Le 3 pere in prima fila...
e dietro di loro un rotolo di pasta sfoglia e del gorgonzola dolce...
MINI STRUDEL GORGONZOLA E PERE


Ingredienti:
1 pasta sfoglia rettangolare (ne ho usata solo metà)
gorgonzola dolce q.b.
una pera e mezza
prosciutto cotto alla brace (era nel frigo...)
semi di sesamo q.b.

Ho srotolato la pasta sfoglia e l'ho divisa a metà (con l'altra metà ho preparato anche il dolce!!!!...e lamentati maritino!!!!)
Ne ho ricavato 2 rettangoli su ogniuno dei quali ho adagiato una fetta di prosciutto, una cucchiaiata di gorgonzola ed alcuni cubetti di pera.
Ho arrotolato a strudel il rettangolo, l'ho spennellato di olio e ci ho sparso sopra dei semi di sesamo....
Forno già caldo a 200° fino a doratura....
Che figurone!!!!!!

martedì 30 novembre 2010

SOLITE MELE...SOLITO STRUDEL

So ke mi ero ripromessa di postare la ricetta della crostata fondente (ke ho passato alla mia amica Anna ed ora la propone alle sue cene di lavoro...e la cosa mi rende davvero fiera!!!!)...ma prima vi lancerò la ricetta dello strudel ke ho fatto sabato. Normalmente comperavo sempre la pasta, ma ho voluto lanciarmi anke in questa prova (ero convinta ke fosse complicata, invece....se ce l'ho fatta io vuol dire ke nn lo è poi così tanto!!!)


STRUDEL DI MELE
Ingredienti per la pasta:
250 gr di farina
1 uovo
2 cucchiaia di olio di semi (io uso quello di mais)
un pizzico di sale
1/2 bicchiere d'acqua

Per il ripieno:
1,5 kg di mele
80 gr di zucchero
la scorza grattugiata di mezzo limone
50 gr di uva passa
50 gr di pinoli
50 gr di gherigli di noci 
cannella e rum qb
 
80 gr di burro fuso
100 gr di pangrattato

Zucchero a velo per guarnire

Impastare la farina con l'uovo, il pizzico di sale e l'olio e se l'impasto lo richiede aggiungere il 1/2 bicchiere d'acqua (a me ne è bastato meno). Lavorate l'impasto energicamente finchè nn diventerà liscio. Ungere la superficie e lasciare riposare x una mezz'oretta (io ce l'ho lasciata di più perchè avevo da fare!!!) Pulire le mele dalla buccia e dal torsolo e tagliarle a fettine sottili sottili e metterle dentro una terrina con la frutta secca (si può sostituire con la frutta secca ke più vi piace, anacardi, nocciole, noci americane...and so on....), l'uva passa, lo zucchero, la cannella ed il rum (la ricetta originale diceva 5 cucchiai, ma secondo me sono pochi, per cui sono andata ad occhio...tanto alla fine se è tanto resta sul fondo, ma l'uva si ammorbidisce e le mele prendono corpo!!! Poi in cottura evapora...).
Abbrustolire un po' il pangrattato con il burro (tenendone un cucchiaio da parte che servirà per spennellare lo strudel prima di infornarlo). 
Stendere l'impasto molto sottilmente, metter il pangrattato tostato e sopra il contenuto della terrina (mele, uva, frutta secca ecc....). Arrotolare la pasta, spennellare col il burro ke avevate tenuto da parte, ed infornare forno caldo 200° per 45 min (ovviamente dipende poi sempre dal forno...io preferisco far cuocere i dolci un cincinino in più che andare a temperature troppo elevate!!!)
Spolverizzare con lo zucchero a velo e servire tiepido...