Pagine

Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2012

FIORI DI ZUCCA AL FORNO

Vi propongo un antipastino che ho preparato agli amici
invitati per pasquetta....


FIORI DI ZUCCA RIPIENI AL FORNO

Vale a dire:
20 fiori di zucca – 20 uova di quaglia – 250 gr di ricotta – 2 zucchine
erba cipollina, erbe aromatiche (timo, maggiorana, prezzemolo)
pangrattato – olio – sale e pepe

Per prima cosa ho bollito per alcuni minuti le uova di quaglia, le ho lasciare raffreddare e le ho sgusciate.
Le zucchine le ho grattugiate e le ho messe a scolare con un po’ di sale dentro allo scolapasta. In una terrina ho mescolato la ricotta con una parte delle erbe aromatiche tritate, l’erba cipollina, le zucchine, sale e pepe. Ho pulito i fiori di zucca togliendoci i pistilli e li ho farciti con la ricotta ed un uovo di quaglia. Li ho messi in una pirofila e sopra li ho cosparsi con il pangrattato ed il resto delle erbe aromatiche, olio, sale e pepe.
Forno a 200° per 30 minuti o finchè il pane non si è un po’ abbrustolito.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

mercoledì 4 aprile 2012

COCOTTINE DI CARCIOFI

COCOTTINE DI CARCIOFI
(per 2 persone)

Vale a dire :
3 carciofi – 1 spicchio d’aglio – prezzemolo q.b. – olio
pane grattugiato q.b. – 1 uovo – grana grattugiato
sale e pepe – pasta sfoglia

Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi grossolani e metterli a cuocere con olio e aglio bagnandoli se necessario con un goccio d’acqua finchè saranno ammorbiditi.
Dalla pasta sfoglia ricavare due quadratoni che bucherellate con i rabbi di una forchetta e che userete per foderare le cocottine.
Unire i carciofi il pane grattugiato a sufficienza perché sembrino sabbiosi, aggiungere l’uovo, amalgamare bene e versare nelle cocottine. Grattugiarci sopra un po’ di grana ed un’altra spolverata di pane grattugiato. Infornare fino a doratura della pasta sfoglia finché si sarà formata sopra ai carciofi una crosticina.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbraci

martedì 6 marzo 2012

FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA


 
FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA

Vale a dire:
4 finocchi – pomodori a pezzettoni – olive kalamata – capperi sottosale
olio – pepe parmigiano grattugiato - origano

Ho pulito i finocchi e tagliati a rondelle e messi a sbollentare in acqua salata per circa 10 minuti. Ho unto una teglia da forno, vi ho disteso i finocchi, pepato, cosparso coi capperi dissalati, con le olive denocciolate e tritate grossolanamente, coi pezzettoni di pomodori (del mio orto messi via la scorsa estate!!), l’origano ed il parmigiano. Ho infornato finché la superficie non si è dorata.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!



martedì 27 settembre 2011

GRATIN CON NOCCIOLINE

Finchè l’orto dona io raccolgo…
E soprattutto finchè mi regala dei pomodori dai mille gusti
io me li pappo….
In fondo bisogna che me ne faccia una bella provvista,
perché la maggior parte di quelli comperi non sanno davvero da nulla.
Allora a mezzogiorno li mangio crudi in insalata,
ma se li devo preparare per la sera
mi piacciono al forno…
semplicemente con sale pepe olio ed origano (rigorosamente dell’orto)
oppure

POMODORI GRATIN CON NOCCIOLINE


Vale a dire:
pomodori
aglio – prezzemolo – sale – pepe – olio q.b.
noccioline (ad occhio)
pane grattugiato e grana grattugiato q.b.


Prima di tutto ho acceso il forno.
Ho tagliato a metà i pomodori, li ho svuotati ed ho messo a sgocciolare le calotte con un pizzico di sale.
Insieme ad una parte della polpa dei pomodori ho aggiunto, aglio, prezzemolo, noccioline precedentemente passato tutto al mixer, il pane grattugiato ed il grana ed ho aggiustato di sale e pepe. Un bel giro d’olio e con le mani ho amalgamato il tutto. Ho riempito le calotte dei pomodori ed ho infornato e 180° per circa 1ora (occhio all’occhio del ranocchio…tempo e temperatura dipende dal forno, io so che a quella temperatura i miei diventano belli asciutti e croccanti, non mi piacciono smollaciosi!!!!).
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!