Pagine

Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torte salate. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2012

RUSTICA DI ZUCCHINE

Ed eccovi un'altra ricetta con le zucchine....
A dire il vero questa è una rivisitazione di una torta della Spisni (tratta da Le ricette de la Vecchia Scuola Bolognese) che io riadatto ad ogni occasione con quello che ho nel frigo...
 
RUSTICA DI ZUCCHINE IN FIORE

Vale a dire:
400-500 gr di zucchine (a dire il vero era una zucchina moooooooolto grande)
250 gr di ricotta - 50 gr di grana grattugiato
2 uova intere + 1 albume (che mi era avanzato...non si butta via nulla!!!)
50 gr di burro - sale e pepe
fiori di zucca q.b. - provola dolce

Pulire, tagliare a rondelle le zucchine (nel mio caso la clava) e saltarla nel burro, salare e pepare (io me ne sono dimenticata, ma nessuno se n'è accorto!!!!)...
Togliere dal tegame usando una ramina (così il burro resta nella padella). Amalgamarle alla ricotta, al parmigiano e le uova. 
Foderare uno stampo con carta forno e versare il composto. Disporre sopra i fiori di zucca puliti e privati del pistillo centrale allinterno dei quali avrete messo un pezzo di provola.
Forno preriscaldato 180° per 40 minuti o finchè la superficie non è colorata...
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
 Braci&Abbracci



giovedì 5 luglio 2012

MULTISTRATO DI CREPES

Per queste serate calde bisogna trovare pietanze invitanti che non aumentino il senso di caldo...
da accompagnare con una birretta fresca, ovviamente rigorosamente solo per gli adulti...
MULTISTRATO DI CREPES

Vale a dire:
150 gr di farina – 2 uova – 250 gr di latte – 50 gr di burro
pizzico di sale

per il ripieno:
prosciutto cotto – mozzarella – verdure miste surgelate

In una ciotola ho setacciato la farina, ho unito il pizzico di sale e mescolando con la frusta ho aggiunto lentamente il latte freddo facendo attenzione che non si formassero grumi. A parte ho sbattuto con la forchetta un po’ le uova e le ho incorporate alla farina e latte, poi ho unito anche il burro fuso. Ho coperto con la pellicola la ciotola e l’ho lasciata riposare (sul libro è segnato 2 ore…io sinceramente non ho controllato!!!).
Ho poi messo sul fuoco una padella antiaderente appena unta di burro, ho versato un mestolino di composto e muovendo la padella ho ricoperto interamente il fondo. L’ho lasciata dorare poi l’ho girata, così fino ad esaurire tutto il composto.
Ho scongelato le verdure come indicato sulla confezione.
Ho composto la torta mettendo sulla base una crèpes, sopra ci ho messo un po’ di verdure, la mozzarella a pezzettoni ed una fetta di prosciutto cottolo coperto con un'altra crèpes e di nuovo verdure, mozzarella e prosciutto cotto fino ad esaurimento ingredienti.
Prima di servire ho messo il piatto un po’ in forno a microonde (ma va bene anche il forno tradizionale) per far sciogliere un po’ la mozzarella!!!

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
 Braci&Abbracci

giovedì 15 marzo 2012

TATIN DI CARCIOFI

In settimana dovevo avere un ospite a cena, ma alla fine un impegno glielo ha impedito, così mi era avanzato dell’impasto da pizza….
Ho aperto il freezer ed ho cercato con quali ingredienti guarnirlo…


TATIN DI CARCIOFI
(tutto ad occhio)

Vale a dire:
pasta per la pizza
quarti di carciofo – prosciutto crudo – burro – parmigiano grattugiato
porro - timo (o mirto) – brodo vegetale
sale e pepe q.b.

Saltare il porro tagliato a fette sottili e gli spicchi di carciofi in padella con il burro ed un goccio di brodo vegetale (circa mezzo bicchiere!!!) e lasciarli cuocere per 15 minuti. Salare e pepare.
Rivestire con carta forno una teglia da forno, versare i carciofi, una spolverata di parmigiano grattugiato, il prosciutto crudo e ricoprire con la pasta della pizza stesa.
Infornare a 200° fino a doratura.
Rovesciare su un piatto da portata e spargere sopra le foglie di timo (o di mirto) e servire.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

giovedì 9 febbraio 2012

UNA TORTA SALATA MA ANCHE NO.....


Questa volta la Rigoni ha tirato fuori dal cappello una sfida davvero difficile (almeno per me!!!)
Beh! io ci ho provato....
TORTA DOLCE-SALATA O SALATA-DOLCE?

Vale a dire:
200 gr di farina – 100 gr di farina – sale - acqua

per il ripieno:
marmellata bio al limone Rigoni – salmone affumicato - ricotta


Ho preparato la brisè e l’ho messa a riposare in frigo….
L’ho poi stesa e adagiata nella tortiera e bucherellata coi rebbi della forchetta. Ho steso uno strato di marmellata di limoni e la ricotta che avevo mescolato con il salmone affumicato tritato…
Forno a 180° fino a cottura (io ho cotto nelle cucina economica, per cui temperatura e tempo sono vaghiiiiii)
Vi consiglio di seervirla tiepida, non bollente, perchè la ricotta si raffredda abbastanza in fretta, ma la marmellata resta ustionante e fa perdere il piacere dell'insieme del piatto....

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

martedì 8 novembre 2011

NUOVO STAMPO PER CROSTATE

Inizia il periodo delle noccioline e così bisogna iniziare a spremerci le meningi per estrappolare qualcosa di nuovo dalle solite torte….
In più avevo un po’ di formaggi che avanzavano in frigo…
E soprattutto avevo voglia di provare il mio nuovo stampo per torte che finalmente ho trovato in un super negozio in centro a Treviso….

TORTA SALATA AI FORMAGGI E POMODORINI


Vale a dire:
la  mia frolla alle nocciole:
250 gr di farina
50 gr di nocciole tritate finemente
1 uovo
110 gr di burro
1 cucchiaino abbondane di lievito per torte salate

per il ripieno:
circa 200 gr di mascarpone
circa 150 gr di ricotta
circa 100 gr di grana grattugiato
1 cucchiaino abbondante di curry
1 uovo
sale – pepe q.b.
pomodorini q.b.

Ho impastato la farina, le nocciole ed il lievito con il burro ed alla fine ho aggiunto l’uovo. Ho lasciato riposare una mezz’oretta, poi ho steso l’impasto ed ho rivestito lo stampo per torte.
Ho amalgamato i formaggi con l’uovo, salato, pepato, aggiunto il grana ed il curry e versato sulla frolla. Sopra ho adagiato i pomodorini tagliati a metà ed infornato con forno già caldo a 170° fino a totale cottura….
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!

venerdì 7 gennaio 2011

TOPOLINO HA GRADITO...e nn solo lui...


Oggi sono andata a festeggiare la Festa della Befana a casa dalla mia befana-mamma a Bologna, ed ovviamente c'era anke mio fratello (mica tutti siamo stati fortunati!!!) con la mia cara befana-cognata (ovviamente scherzo perchè l'adoro, lei capisce quando scherzo...!!!!nn è mica "cammello"!!!!), la befana-vecchia (mia nonna, quasi 91 anni!!!!!!!), la mia befana-cugina con l'inimitabile, l'intramontabile, l'insostituibile il mio super-zio (the voice) ed ovviamente i piccoli il mio orsetto e la mia nipotina (diventerà befanina o resterà principessa??).....
E' già il secondo anno ke abbiamo deciso di festeggiare tutti i compleanni invernali (quelli che vanno dal 24 novembre al 3 febbraio) in un'unica giornata il 6 gennaio. 
E' una scusa per trovarci e mangiare e festeggiare i compleanni dei 2 piccolini (il mio orsetto il 30/12 e la mia nipotina il 4/1), ma sia io che il mio super zio ci sentiamo un po' presi in mezzo, perchè anke lui li compie il 30/12 ed io 12/1....
E questa volta visto che la torta la portava mio fratello (ovviamente compera, perchè nn sa cuocere nemmeno un uovo!!!!), mi sono sbizzarrita a comperare super candele, fontane di luci, e lancia coriandoli!!!!! Mancavano le trombette ed i cappellini.....ma per l'anno prossimo.....
Ovviamente oltre a tutto il ben di Dio che la mia befana-mamma (tra tortellini rigorosamente fatti dalle sue sante manine, cotolette ed involtini, arrosto, patate al forno, peperoni all'aceto balsamico, spinaci, finocchi al forno, purè, radicchio al forno, un mascarpone da far resuscitare i morti....spero di nn aver dimentica nulla...a sì il caffè, ma ecco lì mia mamma nn è molto forte....) ed avendo avuto l'out-out (divieto totale di fare dolci) mi sono divertita a fare un antipastino.....in fondo ci voleva qualcosa che stuzzicasse un po' l'appetito!!!!
Ho visto ieri la Prova del Cuoco ed ho rifatto la Torta Salata (se nn erro della sig.ra Angela)....Topolino ha gradito....e nn solo lui....a Bologna è stata spazzolata alla velocità della luce........ 

Ringrazio la Befana per avermi portato Topolino, ho deciso ke sarà la mia mascotte in cucina...

.....volete sapere anke ke cosa ci ho messo?
Beh, come esistono in tante case i cestini svuotatasche, questa torta la si può chiamare svuotafrigo....o salva-vita (sono ancora di quelle ke nn ama andare per le case a mani vuote...lo so che il galateo direbbe il contrario, ma quello che lo ha scritto ke fine ha fatto?????)
Avevo un rotolo di pasta sfoglia (cerco nelle festività di averne sempre uno, può davvero essere indispensabile nei momenti di crisi!!!)
Stesa la pasta sfoglia, l'ho coperta con un velo di passata di pomodoro, una spolverata di grana grattugiato, alcune patate lesse (ma erano davvero piccoline) che ho tagliato a cubettini ed altrettanto ho fatto con del prosciutto cotto (sono andata ad occhio, perchè nn avevo sentito quello ke aveva detto l'Anna Moroni). Nella ricetta data in TV bisognava usare la mozzarella spezzettata e le olive snocciolate a rotelle, nn avevo nè l'una, nè l'altra e così ho usato una bella grattata di latteria e del brie a pezzettoni. Ho arrotolato la mega-pizza (sì perchè da vedere semprerebbe proprio una pizza) aiutandomi con la carta forno in dotazione, ho spennellato con un uovo sbattuto, ho cosparso di semi di sesamo e di lino ed ho infornato (ho usato il forno a legna perchè era già acceso, per cui nn so nè la temperatura e neanche il tempo, sono andata ad occhio ed a naso....), ma basterà seguire le indicazioni della confezione...