Cosa potevo fare con l’albume che mi era rimasto quando ho fatto i bignè?
Visto che nell’aria c’è il contest di Essenza in cucina perché non aprofittarne?
I commensali hanno gradito alla grande chiedendo addirittura il bis…
Per fare la meringa ho seguito i consigli di Maurizio Santin pari peso degli albumi, pari peso dello zucchero semolato e dello zucchero a velo...
E poi è stato lo spunto per ricordare Grease, e quegli anni fantastici!!!!
E poi è stato lo spunto per ricordare Grease, e quegli anni fantastici!!!!
MAXI-MACARONES MERINGATI SU TARTARE DI FRAGOLE
Vale a dire per le meringhe rosa:
1 albume (pesava 32 gr)
32 gr di zucchero semolato – 32 gr di zucchero a velo
4-5 fragole – alcune gocce di limone
250 gr panna fresca da montare – 200 gr di mascarpone
fragole q.b. - foglie di menta – zucchero a velo
Col minipimer ho frullato le fragole e le ho poi passate in un colino per raccogliere solo il succo.
Ho montato a neve fermissima l’albume con lo zucchero semolato con alcune gocce di limone, ho poi aggiunto con una spatola lo zucchero semolato setacciato ed una parte del succo delle fragole (a gusto per l'intensità del colore)
Ho montato a neve fermissima l’albume con lo zucchero semolato con alcune gocce di limone, ho poi aggiunto con una spatola lo zucchero semolato setacciato ed una parte del succo delle fragole (a gusto per l'intensità del colore)
Ho messo su della carta forno le meringhe (alcune semplicemente tonde per fare le basi ed i cappelli del dolce altre miste tanto dovevo poi sbriciolarle) e le ho cotte in forno ventilato aperto 130° per 45 minuti, poi chiuso per 15 minuti a 150°.
Montata la panna e mescolata al mascarpone ed aggiunto il restante succo delle fragole (non si butta mai via nulla), poi ho sbriciolato dentro una buona parte delle meringhe.
Usando le meringhe più grandi le ho guarnite a due a due con dentro la crema e le ho messe in freezer fino al momento di servirle.
Prima di servirle ho pulito le fragole e le ho tagliare a cubettini piccoli ed ho servito il dolce sopra alle fragole con una spolverata di zucchero a velo e qualche foglia di menta.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci