Pagine

Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta. Mostra tutti i post

domenica 27 maggio 2012

STAGIONE DI FRAGOLE....


 FRAGOLE CON ZABAIONE BRULE’

Vale a dire:
fragole q.b. – ½ limone – 4 tuorli
2 cucchiai colmi di zucchero – marsala q.b. – zucchero a velo
zucchero di canna

Pulire le fragole e passarle per alcuni minuti in una padella col succo di limone e un cucchiaio di zucchero.
Montare i tuorli col rimanente zucchero, aggiungere il marsala e cuocere a bagnomaria a fuoco medio mescolando continuamente finché lo zabaione sarà consistente.
Distribuire le fragole (si può fare con qualsiasi frutta anche mista) nelle coppette, distribuirci sopra lo zabaione, cospargere con lo zucchero di canna e con il cannello caramellizzare lo zucchero (o mettere lo copperre alcuni minuti sotto al grill). Spolverare con zucchero a velo e servire

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci

venerdì 18 maggio 2012

UN CHEESE PER UN'AMICA


…sabato giornata super calda, forse la prima giornata calda della stagione, ma da domani si ritorna a temperature più sobrie…
ecco questo era quello che pensavo prima di fare questo dolce, ero  partita che volevo fare un gelo di fragole, ma poi ho unito l’ingrediente croccante e del formaggio, ed ecco ne è uscito un cheesecake alle fragole…
E così l’ho portato dalla mia grandiosa amica e sono stata moooolto contenta quando mi ha detto che le era piaciuto (è la mia critica migliore, perché so che non ama i dolci troppo stomachevoli e soprattutto che se qualcosa non le va non se lo tiene per lei, è la vera amica che c’è nei momenti da ridere, ma non ti molla in quelli diffidi!!!)

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

Vale a dire:
175 gr di wafer al cioccolato
40 gr di burro
250 gr di fragole
succo di 1 limone
4 gr di colla di pesce
20 gr di zucchero a velo
300 gr di mascarpone
150 gr di latte condensato
40 gr di albume
1 pizzico di sale
meringhette e foglie di menta per guarnire

Partire mettendo nel frullatore i wafer al cioccolato (mi piace l’abbinamento cioccolato-fragole, cioccolato-mascarpone!!) col burro fuso e ridurre in briciole. Stendere in uno stampo precedentemente foderato compattare bene e metter in frigo per 30 minuti (x accelerare mettere 15 minuti in freezer).
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Mescolare il mascarpone col latte condensato ed inglobare gli albumi a neve facendo attenzione a non smontarli.
Foderare tutto il bordo dello stampo con le fragole tagliate a metà, poi versare la crema di formaggio sopra i wafer e rimettere in frigo per altri 30 minuti (orari approssimativi) e mentre il formaggio si rassoda preparare la colata di fragole.
Tenere alcune fragole da parte per guarnire il dolce, mentre le altre frullarle con frullatore ad immersione. Mettere la colla di pesce ad ammollare in acqua fredda. Scaldare circa 30 gr di passata di fragole che userete per sciogliere la colla di pesce, poi velocemente unirla al restante passato di fragole. Appena si è raffreddato del tutto versare sopra la torta e rimettere in frigo fino al momento di servire (almeno 3 o 4 ore).
Prima di servire guarnire a piacere con foglie di menta, meringhette e/o fragole.

Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci