Per molto versi mi
ritengo una persona davvero fortunata…
Assieme a mio marito
ho potuto visitare tanti paesi stranieri, dall’oriente all’occidente, dai
Carabi al Vietnam, passando per l’Europa ovviamente…
Ecco io in tutti i
posti dove sono andata ho sempre mangiato bene (parlando di cucina locale!!!)
Di questo piatto vi
ho già parlato tempo fa qui, è il piatto tipico indonesiano, dal ristorante di lusso alla bettola lungo la strada e lo so trova in
numerose versioni, da quello con la carne a quello col pesce a quello misto…è un
po’ come la paella…paese che vai nasi goreng che trovi!!!!
Questa è la versione
che ho preparato per i miei, ovviamente adattato con quello che avevo in casa…
NASI GORENG CON
SPIEDINI DI MAZZANCOLLE AL COCCO
Vale a dire:
250 gr di riso
Basmati
2 cipollotti – 2
spicchi d’aglio – 2 peperoni rossi – salsa di soia
3 carote – prezzemolo
250 gr di code di
mazzancolle
pane grattugiato -
cocco rapè
3 uova - sale - olio
In una padella con un goccio
d’olio scaltrire i cipollotti che avrete tritato finemente.
Nel mixer mettere l’aglio, i
peperoni e le carote ed aggiungerli ai cipollotti. Pulire le mazzancolle dal
carapace e dal filo nero ed utilizzarne circa 5-6 a testa per gli spiedini ed
il restante tagliarli a pezzetti e saltarli insieme alle verdure.
Sbattere le uova con un pizzico
si sale e fare una frittata (altrimenti si possono cucinare all’occhio e
servire 1 per ogni commensale) e poi tagliarla a listarelle, a cubetti o come volete (i vietnamiti non si fanno certo problemi sull'aspetto!!!)
Cuocere il riso in abbondante
acqua salata per circa la metà del tempo indicata nella confezione. Poi passare
anch’esso nel riso e terminare la cottura cercando di girarlo il minimo
indispensabile (così tende a fare un po’ di crosticina qua e là).
Mentre il riso cuoce passare gli
spiedini di mazzancolle nel pane
grattugiato mescolato con del cocco rapè e cuocere su una padella antiaderente o sulla griglia.
Servire tutto assieme in un unico
piatto…
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
Braci&Abbracci