Un dolcetto per
rallegrare la giornata e tenere la mente occupata…
Mi dispiace che Angela non aveva ancora pubblicato il suo post sui semifreddi quando ho preparato questo dolce, altrimenti avrei seguito i sui insegnamenti...beh sarà per la prossima volta, ma se anche voi vi siete persi quel post vi consiglio di andarvelo a vedere qui...
SEMIFREDDO CIOCCOLATO
E KALUA
Vale a dire:
500 gr di panna
fresca da montare - 6 cucchiai di
zucchero a velo
2 uova
200 gr di cioccolato
fondente – 1 bicchierino di liquore Kalua
1 confezione di wafer
al cioccolato
30 gr di nocciole
tostate e tritate grossolanamente
Per prima cosa sciogliere il
cioccolato con 50 gr di panna da cucina e lasciarlo raffreddare.
Foderare uno stampo da plum cake
con carta forno, mettere sul fondo metà delle nocciole tritate e passare uno
strato di cioccolato fuso, metter in freezer alcuni minuti per rapprendersi.
Montare l’albume con 3 cucchiai
di zucchero a velo, poi montare 450 gr di panna ed unirla all’albume montato a neve. Versare un po' più di metà del composto
nello stampo e riporre in freezer mentre si prepara il composto al cioccolato.
Montare il tuorlo con i restanti 3 cucchiai di zucchero a velo ed unire il cioccolato fuso ed il
liquore Kalua ed amalgamare con il composto di panna e meringa delicatamente
facendo attenzione a non smontare il composto e riporre in frigo alcuni minuti
Frullare 6 wafer e metterli sopra
al composto bianco nello stampo insieme alle nocciole rimaste e ricoprire con
il composto al cioccolato.
Riporre per almeno 4-6 ore in freezer.
Prima di servirlo sformarlo e
guarnirlo a piacere nel mio caso ho usato i wafer tagliati a metà.
Il gioco è fatto, ed il piatto è servito!!
golosissima!
RispondiEliminaIl massimo per me che adoro la panna!!!
RispondiEliminaDeve essere stra buono!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaa me il tuo semifreddo sembra già perfetto così, ma andrò comunque a leggere i consigli
RispondiEliminaecco cos'era il Kalua!! un liquore!!! eheheh io mi immaginavo qualche ingrediente strano eheh deve esser stato buonissimo e mi piace la decorazione con i wafer ^_^
RispondiEliminache tripudio di goduria, slurpppppp
RispondiEliminaGolosissimo. Complimenti, per curiosità leggo i consigli di Angela. Ciao.
RispondiEliminaUna squisitezza! I wafer gli danno una nota di originalità :-)
RispondiEliminaaltro che rallegrare la giornata.... con un dolce così si sta allegri anche una settimana. ciao kiara
RispondiEliminaWoooooW! What a cake! Congrats, lovely : )
RispondiEliminaMolto bello il tuo blog! Vogliamo invitarti a conoscere un nuovo modo di divulgare, condividere e cercare ricette on line: attraverso bellissime immagini food italiane, in un portale da mangiare con gli occhi...
RispondiEliminaAbbiamo centinaia di foodbloggers fra i nostri utenti e migliaia di visitatori al giorno, il tuo blog è molto bello e potrebbe far parte del nostro socialfood!
Visita adesso http://www.foodlookers.it
Lo staff Foodlookers
kevin durant
RispondiEliminajordan
gap yeezy
air jordan
hermes outlet
kyrie shoes
RispondiEliminaoff white outlet
fear of god clothing
off white outlet
off white t shirt
paul george shoes
goyard
palm angels t shirt
goyard store
kyrie 8